Due fratelli - Ellenisti 1 pagina 522 numero 21
Αδελφω ο θεος εποιησεν επι μειζονι ωφελεια αλληλοιν η χειρε τε και ποδε και οφθαλμω και ταλλα οσα αδελφα εφυσεν ανθρωποις. Χειρες μεν γαρ, ει δει αυτας πλεον οργυιας διεχοντα αμα ποιειν, ουκ αν δυναιντο... (Da Senofonte)
Dio ha creato due fratelli (duale) per un vantaggio reciproco più grande di (rispetto a) due mani, due piedi, due occhi e tutte quante le altre cose duplici (ἀδελφὰ) che ha dato in dotazione agli uomini. Infatti, le mani, se dovessero compiere azioni su cose distanti più di un braccio (ὀργυιᾶς)... (CONTINUA)