Il millantatore ingenuo
Ανήρ τις ἀποδημήσας, εἶτα δὲ πάλιν πρὸς τὴν ἑαυτοῦ γῆν ἐπανερχόμενος, ἄλλα τε πολλὰ ἐν διαφόροις χώραις τὰ ἑαυτοῦ ἔργα ἐκόμπαζε, καὶ δὴ καὶ ἐν τῇ Ῥόδῳ πηδᾶν πήδημα, οἷον οὐδεὶς τῶν ἐπ' αὐτοῦ δυνατὸς ἂν εἴη πηδᾶν. Πρὸς ταῦτα ... (dalle Favole di Esopo)
Un uomo, vissuto lontano dalla patria, tornando poi di nuovo nella propria terra, decantava molto le sue imprese in varie regioni, e (vantava) un salto che aveva fatto a Rodi, [un salto] tale che nessuno di quelli del suo tempo (ἐπ' αὐτοῦ, letteralmente "vicino a lui") sarebbe stato in grado di saltare... (CONTINUA)