ll porto del Pireo - Versione greco
Ὁ δὲ Πειραιεὺς δῆμος μὲν ἦν ἐκ παλαιοῦ, πρότερον δὲ πρὶν ἢ Θεμιστοκλῆς Ἀθηναίοις ἦρξεν ἐπίνειον οὐκ ἦν· Φαληρὸν δέ ταύτῃ γὰρ ἐλάχιστον ἀπέχει τῆς πόλεως ἡ θάλασσα –, τοῦτό σφισιν ἐπίνειον ἦν, ... (Da Pausania)
Il Pireo fin dall'antichità era un demo, ma prima che Temistocle fosse arconte per gli Ateniesi; non era un approdo/porto; invece il Falero – infatti qui (ταύτῃ ) il mare dista meno dalla città – questo era per loro un approdo, e si dice che Menestieo sia salpato da lì con le navi verso Troia, e prima di lui Teseo,... (CONTINUA)