Orazio Coclite - Versione Polibio da Euloghia
Orazio Coclite Versione di greco di Polibio Traduzione dal libro Euloghia
Desideri quella del lbro ianos che è diversa? clicca qui
Desideri quella di kata logon che è diversa? clicca qui
Ὠράτιον λέγεται τὸν Κόκλην ἐπικληθέντα, διαγωνιζόμενον πρὸς δύο τῶν ὑπεναντίων ἐπὶ τῷ τῆς γεφύρας πέρατι τῆς ἐπὶ τοῦ Τιβέριδος, ἣ κεῖται...
Si tramanda che Orazio, detto Coclite, combattendo contro due nemici sull'estremità del ponte sul Tevere che giace dinanzi all'Urbe, non appena scorse la moltitudine di coloro che recavano soccorso ai nemici avanzare, giacchè temette che i nemici medesimi, incalzanti, irrompessero in città, gridò, voltosi indietro, che coloro che s'erano celermente ritirati spezzassero il ponte.