Bei tempi, quelli antichi!

Antiquis temporibus Romanorum mores integerrimi erant; cives concordiam maximam colebant, maximam fidem,

Nei tempi antichi i costumi dei Romani erano molto integri; i cittadini coltivavano la massima concordia, la massima fiducia, le massime virtù.

Ma, per il pensiero (l'idea) generale, la prudenza degli antenati è stata a poco a poco perduta. Lo stato cadde nelle mani di pochi potenti e ora uomini inetti, molto avidi di ricchezza, conseguono le magistrature, più con la lingua che con i fatti. Gli onori costituiscono il servizio di pochi, i quali possiedono risorse e molte dimore, ne edificano nuovi, consumano la quantità di denaro in cose futili; moltissimi cittadini onesti sono molto poveri e constatiamo nelle loro mani i pericoli, le angustie, l'indigenza, le tasse.

Se non sarà stato trovato un rimedio,

Copyright © 2007-2024 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2024 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-06-30 04:48:17 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.