Dromos 2 pagina 238 numero 23

Οὐκ οἶσθα ὅτι σφαλερόν ἐστι τὸ ἃ μὴ οἶδέ τις, ταῦτα λέγειν ἢ πράττειν; 2. Πρὸς τοὺς προσποιουμένους μὴ εἰδέναι ἃ ἴσασι παροιμία ἐστίν· «Ὁ Κρὴς ἀγνοεῖ τὴν θάλασσαν». ΘὮ παῖ καλῶς εἶ δῆλος οὐκ εἰδὼς τί δρᾷς. ...

TESTO GRECO COMPLETO

1. Non sai che è pericoloso dire o fare ciò che uno non sa?
2. Verso coloro che fingono di non sapere ciò che sanno, c'è un proverbio: "Il Cretese ignora il mare".
3. O ragazzo, è chiaro (lett "sei chiaro") che non sai cosa fai. Eraclito diceva che tutte le cose sono costituite da fuoco e in questo si dissolvono.


4. Conosco tre pilastri primari della conoscenza: Aristotele, Platone, Pitagora.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-22 02:34:04 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.